FORNIAMO SUPPORTO NELL’INDIVIDUAZIONE DELLE PIÙ ADEGUATE SOLUZIONI TECNICHE DA ADOTTARE, NELL’ANALISI DI FATTIBILITÀ, NELLA FASE DI SVILUPPO E DI OTTIMIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E NELLA GESTIONE DI IMPIANTI CHE PRODUCONO ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Lavoriamo come Energy Manager a fianco delle imprese e degli imprenditori: supportiamo le aziende nella delicata fase di transizione energetica fino al raggiungimento dei target condivisi, da obiettivi di sviluppo sostenibile fino a modelli operativi carbon free. Individuiamo e coordiniamo specialisti nei settori della sostenibilità energetica, ambientale ed agronomica
Gestiamo un portafoglio di impianti fotovoltaici di oltre 22 MW, diffusi su tutto il territorio nazionale, per conto di grandi investitori privati e istituzionali, grazie al nostro team di tecnici dedicati. Seguiamo i rapporti con tutti gli enti pubblici preposti ed i soggetti privati coinvolti nella gestione ordinaria e straordinaria degli impianti, con un servizio modulare, “chiavi in mano”
Ci occupiamo di analisi, ricerca e sviluppo per comprendere gli scenari presenti e futuri dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e di sistemi complessi orientati al raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero
Il rischio climatico: cosa cambiare nel proprio mix energetico. Tecnicamente si chiama «carbon risk» – rischio climatico – e non promette nulla di buono. L’uso di energie fossili, infatti, non è solo dannoso per l’ambiente, ma rappresenta anche un rischio economico impossibile da trascurare. Per i governi e, di conseguenza, anche per le aziende. Se ne parla […] Lego, Coca Cola, Ikea, Apple: anche i “big” scommettono (e investono) su un futuro pulito Le grandi aziende scelgono le energie rinnovabili. L’energia pulita è infatti un aspetto sempre più strategico per le imprese di grandi dimensioni, per diversi motivi: prima di tutto per una questione di risparmi economici. Poi per ragioni di mercato: i […] Azioni da intraprendere e possibili insidie dell’iter autorizzativo Una volta deciso di installare un impianto alimentato a energie rinnovabili, la prima questione che si pone è relativa alla richiesta delle autorizzazioni previste per legge e alla necessità di affrontare una serie di passaggi burocratici. Una prospettiva piuttosto demotivante al primo impatto, ma che, se gestita […] UN ATTO DI RESPONSABILITÀ CHE RISPONDE ALLA CRESCENTE ATTENZIONE DEI CONSUMATORI PER LA SOSTENIBILITÀ Diventare green è per un’azienda una scommessa competitiva, una risposta alla crescente domanda dei consumatori e un atto di responsabilità verso l’ambiente e le generazioni future. “Il mercato è pronto” – un’indagine Nielsen del 2016 lo dice chiaro: una parte significativa […] LE DOMANDE DA FARE QUANDO SI CONSIDERA QUESTA OPPORTUNITÀ Vediamo brillare i pannelli sui tetti e portare in casa energia pulita, senza emissioni. Osserviamo le piccole pale eoliche girare e produrre elettricità verde a un passo da casa. Ma come si passa dall’idea alla realizzazione concreta dell’impianto? Con quali criteri si valuta la superficie adeguata […] GLI INVESTIMENTI IN ITALIA E NEL MONDO NEL MERCATO DELL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A prima vista, il concetto di efficienza energetica sembra astratto, ma si materializza subito se pensiamo che il kilowatt migliore, più pulito e più economico, è quello che non consumiamo. Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia (Iea), il mondo sta facendo progressi su questa strada: […]