Dall’iniezione di nuove competenze che accrescono la competitività all’aumento occupazionale, l’ingresso dei private equity porta benefici misurabili per le aziende Perché aprire il capitale dell’azienda a investitori esterni alla famiglia...
CIFRE, REGOLE E VINCOLI DEI PIR INTRODOTTI CON LA NUOVA LEGGE DI BILANCIOInvestire in piccole e medie imprese e ricevere allo stesso tempo un beneficio fiscale. Una sintesi ideale resa...
ECONOMIA REALE E INVESTIMENTI NELL’AGROALIMENTARE ITALIANO È un dato di fatto ormai: dalla grande crisi siamo definitivamente usciti. E mentre il dibattito politico ora si infiamma intorno alla diversa velocità...
COSA È IL PRIVATE EQUITY, OPPORTUNITÀ E RISCHI Il private equity è il principale strumento d’investimento attraverso cui si acquisisce una partecipazione nel capitale di un’impresa non quotata. Una...
LA FINANZA COME STRUMENTO PER CREARE REDDITO, LAVORO E RICCHEZZA NEL TEMPO PORTANDO VANTAGGIO A TUTTA LA COMUNITÀ Cosa accomuna il mondo agroalimentare con quello della finanza? Come si...
VOGLIAMO RACCONTARVI DI UNA FINANZA CHE PONE L’UOMO AL CENTRO DEI SUOI INTERESSI, DI INVESTIMENTI CHE INCIDONO SULL’ECONOMIA REALE E DI ENERGIE RINNOVABILI CHE CI FARANNO RISPARMIARE SALVAGUARDANDO L’AMBIENTE. IL TUTTO SENZA TECNICISMI, IN TERMINI CHIARI E...
LA FINANZA AL SERVIZIO DELL’AGROALIMENTARE – MERCOLEDÌ 12 APRILE, ORE 15, AREA SLOW FOOD, FIERE DI PARMA Milano, 10 aprile 2017. Garnell – gruppo milanese attivo nel private equity,...