LE DOMANDE DA FARE QUANDO SI CONSIDERA QUESTA OPPORTUNITÀ Vediamo brillare i pannelli sui tetti e portare in casa energia pulita, senza emissioni. Osserviamo le piccole pale eoliche girare e...
ECONOMIA E FINANZA IN MOVIMENTO: IL FONDO D’INVESTIMENTO AGRIFOOD ONE SI PRESENTA Il 12 aprile Garnell, in occasione di Cibus Connect 2017 – Salone Internazionale dell’Alimentazione, evento di riferimento per l’agroalimentare italiano -,...
GLI INVESTIMENTI IN ITALIA E NEL MONDO NEL MERCATO DELL’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A prima vista, il concetto di efficienza energetica sembra astratto, ma si materializza subito se pensiamo che il...
FLUSSI FINANZIARI, PATRIMONIO: COME STIMARE IL VALORE DELLA PROPRIA AZIENDA La stima del valore di un’azienda accompagna molti dei momenti fondamentali della sua vita. Acquisizioni e fusioni, quotazioni, aumenti...
COME TRASFORMARE LE DIFFICOLTÀ IN OPPORTUNITÀ DI CRESCITA Tecnicamente si chiama “finanza straordinaria”. Detto così, ai non addetti ai lavori l’espressione può suscitare un po’ di paura, accompagnata dall’idea...
CIFRE, REGOLE E VINCOLI DEI PIR INTRODOTTI CON LA NUOVA LEGGE DI BILANCIOInvestire in piccole e medie imprese e ricevere allo stesso tempo un beneficio fiscale. Una sintesi ideale resa...
RICHIESTE COMPETENZE LEGATE ALL’ECONOMIA VERDE AL 66% DEI NUOVI ASSUNTI Dagli energy manager agli agricoltori biologici, dai progettisti di edilizia sostenibile agli esperti di mobilità a ridotto impatto ambientale:...
ECONOMIA REALE E INVESTIMENTI NELL’AGROALIMENTARE ITALIANO È un dato di fatto ormai: dalla grande crisi siamo definitivamente usciti. E mentre il dibattito politico ora si infiamma intorno alla diversa velocità...
IL NOSTRO PAESE IN POLE POSITION TRA QUELLI PIÙ AVANTI NEI TEST DELLE RETI INTELLIGENTI Intelligenti, user-friendly, flessibili, interattive: la rivoluzione italiana delle smart grid è sempre più vicina....
STRUMENTI PER RIMANERE COMPETITIVI SENZA SMARRIRSI IN UN MERCATO IN COSTANTE EVOLUZIONE Volendo associare il processo di sviluppo di un’attività all’immagine del viaggio per mare, perché esso sia produttivo...